Posts

Showing posts from January, 2020

Incontro con i cittadini (Acli Trentine) 29.01.2020

Image

Aperitema (immagini)

Image
                                      

La storia di Mohamed

Image
                             Mohamed (22 anni) è facilitatore che appartiene al gruppo "Trento provincia''.Viene dalla Guinea. Abita a Trento da tre anni. Sta frequentando il corso serale all'Enap per diventare operatore meccanico.Nel tempo libero fa sport,studia ed esce con gli amici.Per lui essere facilitatore significa avere un ruolo importante nella gestione dei gruppi e nell'organizzazione degli eventi del progetto. Pensa che il corso di formazione sia stato molto interessante e utile.

Aperitema a Trento 23.01.2020

Image
         Ecco il terzo evento del progetto  World Citizen Lab, durante il quale sarà possibile conoscere le facilitatrici che appartengono al gruppo ''Trento città''. L'evento si terrà a Trento, giovedì il 23.01.2020 alle ore 18.30, presso Spazio Virgolette della libreria Due Punti in Via San Martino 78.Si discuterà sul tema ''La provenienza sociale crea disparità sociale?''

Incontro con i cittadini (Cognola) 17.01.2020

Image
                                    Gli eventi del progetto World Citizen Lab-Oltre le appartenenze           Il secondo evento si riferisce a un incontro con i cittadini, venerdì il 17.01.2020 alle ore 20.30, presso il Centro Civico di Cognola. Durante l’evento saranno presenti:  il partner del progetto Francesco Dellagiacoma e facilitatrici Adela Tare e Asia Parro. 

La storia di Adela

Image
                   Adela è facilitatrice che fa parte del gruppo dei facilitatori ₺ Trento città ₺ . Lei è albanese ed è residente in Trentino dall'agosto del 2003 .Per moltissimi anni ha vissuto a Trento, dove ha studiato e lavorato. Dopo si è trasferita a Calliano con la sua famiglia. Dice che il suo lungo percorso migratorio l’ha spinta verso la formazione in mediazione culturale. Secondo lei il corso della formazione è stato un percorso formativo differente che soddisfò pienamente i suoi interessi. Così vede il lavoro del gruppo ₺ Trento città ₺ : ₺ Siamo un gruppo che collabora in armonia e rispetto reciproco.Le competenze sono eterogenee   però al contempo complementari agli uni e agli altri, potenziando così la nostra ricerca azione. ₺

La storia di Maja

Image
                    Maja(33 anni) è facilitatrice che gestisce il blog World citizen lab e si occupa della promozione del progetto sui social media.Viene dalla Bosnia ed Erzegovina. Si è trasferita in Italia 3 anni fa per fare il Servizio volontario europeo presso la Caritas di Bolzano.Ha vissuto un anno a Bolzano e ha arricchito le sue conoscenze sull’ immigrazione, sulla sostenibilità e sulla diversità culturale. Dal 2017 abita a Trento e fa la laurea magistrale in Filologia moderna e critica letteraria.Nel tempo libero le piace imparare le lingue straniere, viaggiare e leggere. Per lei l’educazione alla cittadinanza globale è un modo di conoscere il mondo senza pregiudizi. Pensa che   bisogna guardare oltre la propria realtà e mettersi in dialogo con altre culture.È contenta di aver avuto delle possibilità di fare la formazione per   diventare facilitatrice. Pensa che sia stato un ...

La storia di Asia

Image
                                                                             Asia (23 anni) fa parte del gruppo dei facilitatori ₺ Trento città ₺ che si vuole focalizzare   sul tema dell’istruzione, della pari opportunità e della coesione sociale. Viene dalla provincia di Treviso e abita a Trento da quattro anni.   Frequenta un master universitario.Secondo lei l’educazione alla cittadinanza globale è ₺ un approccio multisettoriale che promuove un senso di appartenenza globale nelle persone. In un mondo sempre più connesso, interdipendente e in evoluzione è importante pensare a sé stessi come dei “cittadini...

La storia di Giulia

Image
          Giulia(26 anni) è facilitatrice del gruppo ₺ Trento provincia ₺ che farà la ricerca-azione nelle diverse zone della Provincia di Trento.Gli obiettivi del suo gruppo sono : fare una ricerca azione sul territorio di Trento e provincia e conoscere dal vivo alcune realtà vicine all tema scelto dal gruppo. Per il futuro hanno programmato un evento con la cittadinanza nel quale possono presentare   la loro esperienza di ricerca azione e l'idea innovativa pensata dal gruppo Trento provincia.Giulia studia Studi internazionali presso l’Università di Trento.Nel tempo libero suona la chitarra e va a fare delle passeggiate. La sua opinione sul lavoro con i partecipanti : ₺ Il lavoro sta andando bene, abbiamo fatto tre incontri e i partecipanti sono entusiasti. Il gruppo è culturalmente eterogeneo: non tutti conoscono bene il territorio, in particolar modo il territorio provinciale, la sfida è quella di riuscire a riflettere in modo...