La storia di Asia

                                                                  

          Asia (23 anni) fa parte del gruppo dei facilitatori Trento città che si vuole focalizzare  sul tema dell’istruzione, della pari opportunità e della coesione sociale. Viene dalla provincia di Treviso e abita a Trento da quattro anni.  Frequenta un master universitario.Secondo lei l’educazione alla cittadinanza globale è un approccio multisettoriale che promuove un senso di appartenenza globale nelle persone. In un mondo sempre più connesso, interdipendente e in evoluzione è importante pensare a sé stessi come dei “cittadini globali” e quindi come persone aventi diritti ma anche responsabilità, doveri e impegno attivo. Durante il percorso del corso della formazione ha imparato tante cose importanti che riguardano i temi  i come il lavoro, la sostenibilità, le migrazioni, le imprese sociali. Il lavoro del gruppo Trento città con i partecipanti procede bene e loro sembrano molto interessati. Sottolinea che si tratta di una fascia d’ età 18-35 che è un periodo dei cambiamenti e molti si spostano  per l’Erasmus, vanno a cercare il lavoro in un’altra città o lavorano a tempo pieno e hanno poco tempo libero.

Comments

Popular posts from this blog

La storia di Mohamed

Aperitema a Trento 23.01.2020