La storia di Caterina
Cosa significa
essere facilitatori?Chi sono i ragazzi che fanno parte del progetto World
citizen lab?Qual è la loro storia?Come è stato il corso di formazione a cui
hanno partecipato?Come sta andando il lavoro con i gruppi?
Caterina (20 anni) è una facilitatrice
che appartiene al gruppo ₺Valsugana₺ che ha come
obiettivo fare una mappatura degli spazi e dei terreni abbandonati in Valsugana
orientale . Abita in Valsugana da quando è nata, ma i suoi genitori sono
veneti. Studia Scienze politiche all’Università di Padova.Nel tempo libero le
piace nuotare, correre e scrivere. Ha
tanti amici di diverse provenienze e per lei loro rappresentano una vera
ricchezza. Così definisce il molteplice ruolo del facilitatore: ₺ Il mio ruolo dovrebbe essere quello di supportare il mio gruppo e
supportare i processi che intraprende in vista del raggiungimento di un
obiettivo. Ció significa accogliere il
confronto e i punti di vista diversi, mettendo anche da parte il proprio,
mettere l'interesse collettivo davanti al proprio. Per il momento nella mia
zona siamo ancora in fase di reclutamento del gruppo, quindi il mio ruolo è più
indagare il territorio e mettermi in contatto con le varie realtà in modo da
collaborare con loro e rintracciare persone interessate al nostro progetto. ₺ Durante il corso della formazione ha acquisito gli strumenti utili per lo
svolgimento del proprio lavoro. Se avesse avuto la possibilità di cambiare
alcune fasi della formazione avrebbe incentrato il corso più sulla parte di
facilitazione del gruppo e meno su altri temi.
Comments
Post a Comment